L’attesissimo telefono trifold di Samsung verrà lanciato ufficialmente come Galaxy Z TriFold, secondo l’affidabile leaker Evan Blass. Il dispositivo, una naturale evoluzione della serie Fold esistente dell’azienda, sarà presentato il 5 dicembre. Ciò conferma settimane di speculazioni e segue una recente anteprima controllata offerta dalla stessa Samsung, che indica un rilascio imminente.
Display e specifiche prestazionali
Z TriFold presenterà una configurazione a doppio display. Uno schermo di copertura da 6,5 pollici fungerà da interfaccia principale per l’uso quotidiano, mentre l’apertura del dispositivo rivela un display interno più grande da 10 pollici. Samsung dà priorità alla qualità visiva, con lo schermo interno che vanta livelli di luminosità di picco di 2.600 nit e il display sulla cover che raggiunge 1.600 nit.
Sotto il cofano, lo Z TriFold sarà alimentato da un chip Qualcomm Snapdragon – probabilmente lo Snapdragon 8 Elite – garantendo prestazioni di punta. Ciò posiziona il dispositivo come un’offerta premium, in grado di gestire applicazioni impegnative e multitasking.
Durata della fotocamera e della batteria
Samsung include una fotocamera principale da 200 megapixel ad alta risoluzione, in linea con le capacità della sua serie Galaxy S di alto livello. Ciò suggerisce un focus sulla qualità della fotografia e della registrazione video.
Lo Z TriFold sarà dotato di una sostanziale batteria da 5.437 mAh, necessaria per alimentare sia i suoi ampi display che il suo esigente processore. Questa capacità dovrebbe garantire un utilizzo per l’intera giornata alla maggior parte degli utenti, nonostante la natura ad alta intensità energetica del dispositivo.
Design e dimensioni
Z TriFold varierà in spessore tra le sue tre “foglie” o pannelli, misurando rispettivamente 3,9 mm, 4,0 mm e 4,2 mm. Questa leggera variazione di spessore è probabilmente il risultato del meccanismo di piegatura e del posizionamento dei componenti interni.
Il design è una naturale evoluzione della tecnologia pieghevole di Samsung, con l’obiettivo di offrire un’esperienza di visualizzazione più ampia e coinvolgente senza sacrificare la portabilità. Si prevede che il dispositivo piacerà agli utenti che apprezzano la produttività, l’intrattenimento e la tecnologia all’avanguardia.
Implicazioni per il mercato pieghevole
L’ingresso di Samsung nel mercato dei dispositivi pieghevoli consolida ulteriormente la sua posizione dominante nella categoria dei dispositivi pieghevoli. È probabile che Z TriFold spinga altri produttori a innovare e competere in questo segmento emergente.
Il fattore di forma a tre ante rappresenta il passo successivo nella tecnologia pieghevole, offrendo uno spazio sullo schermo più ampio pur mantenendo un ingombro relativamente compatto. Ciò potrebbe attrarre gli utenti che desiderano un’esperienza simile a un tablet senza portare con sé un dispositivo separato.
Il lancio di Z TriFold sarà seguito da vicino sia dagli analisti del settore che dai consumatori, poiché potrebbe stabilire lo standard per i futuri dispositivi pieghevoli. Il successo del dispositivo dipenderà dal prezzo, dalla durata e dall’esperienza dell’utente.
Il Galaxy Z TriFold è pronto a ridefinire il mercato dei dispositivi pieghevoli, offrendo un mix convincente di innovazione, prestazioni e versatilità. Il suo rilascio segnerà una pietra miliare significativa nell’evoluzione della tecnologia mobile

























