Oscuramento del vetro: personalizzazione del vetro liquido in iOS 26.1

L’ultimo aggiornamento iOS di Apple, versione 26.1, ha introdotto una serie di nuove funzionalità e modifiche al design, in particolare “Liquid Glass”, un’estetica semitrasparente ora applicata a elementi come notifiche push e sovrapposizioni dell’interfaccia utente. Anche se visivamente sorprendente, questo aspetto vitreo ha generato reazioni contrastanti da parte degli utenti che lo trovano in contrasto con lo sfondo o oscura informazioni importanti.

La buona notizia per coloro che cercano un’esperienza più personalizzata è che iOS 26.1 non costringe gli utenti ad abbracciare completamente Liquid Glass. Una modifica sottile ma efficace ti consente di regolarne l’opacità direttamente nel menu delle impostazioni. Ciò fornisce una via di mezzo tra la stridente trasparenza del Liquid Glass completo e l’aspetto piatto e opaco delle precedenti versioni iOS.

Modifica la tua esperienza con il vetro liquido

Fortunatamente, apportare questa modifica è straordinariamente semplice:

  1. Apri Impostazioni: Inizia accedendo all’app Impostazioni standard del tuo iPhone.
  2. Vai a Display e luminosità: Scorri verso il basso il menu delle impostazioni fino a trovare “Display e luminosità”. Toccalo per accedere al sottomenu dedicato alle immagini dello schermo.
  3. Trova vetro liquido: all’interno di questo menu, individua l’opzione denominata “Vetro liquido”. Toccandolo verranno rivelate le tue scelte di personalizzazione.
  4. Scegli la tua tinta: ti verranno presentate due opzioni distinte: “Trasparente” e “Colorato”.

  5. Selezionando “Trasparente” si preserva la visione originale di Apple del vetro liquido, mantenendone la totale trasparenza e l’aspetto elegante.

  6. La scelta di “Colorato” introduce un gradito livello di opacità, facendo apparire le superfici vetrose più solide e visivamente distinte dallo sfondo o dagli elementi della schermata di blocco. Ciò può migliorare significativamente la leggibilità delle notifiche e delle icone che in precedenza potrebbero essersi confuse troppo.

Un passo verso la scelta dell’utente

Pur non eliminando completamente il vetro liquido, questa semplice modifica dimostra la volontà di Apple di tenere conto del feedback degli utenti e di offrire un certo livello di personalizzazione anche quando si introducono modifiche audaci al design. L’opzione “Tinted” fornisce una soluzione pratica per chi cerca un equilibrio tra la nuova estetica e una maggiore chiarezza. È un piccolo ma significativo passo avanti verso la possibilità per gli utenti di personalizzare la propria esperienza iOS entro i confini del linguaggio di design in continua evoluzione di Apple.