Core42 espande l’infrastruttura AI negli Stati Uniti e si unisce a partnership globali

Core42, con sede ad Abu Dhabi, sta rapidamente espandendo la propria presenza nel panorama dell’intelligenza artificiale (AI), caratterizzato da sviluppi chiave negli Stati Uniti e da collaborazioni internazionali. L’ultima mossa dell’azienda include il lancio del supercomputer Maximus-384 negli Stati Uniti, segnalando la sua ambizione di competere nel mercato globale dell’hardware AI.

Distribuzione dei supercomputer ed espansione strategica

L’implementazione del Maximus-384 rappresenta un investimento significativo nell’infrastruttura informatica ad alte prestazioni. Questa mossa posiziona Core42 come attore chiave nella fornitura di funzionalità di intelligenza artificiale avanzate ai clienti statunitensi, tra cui potenzialmente istituti di ricerca, agenzie governative e aziende del settore privato. Il tempismo è notevole poiché gli Stati Uniti continuano a dare priorità allo sviluppo dell’intelligenza artificiale interna, ma fanno ancora affidamento su partnership globali per hardware e competenze specializzate.

Collaborazione AI tra Emirati Arabi Uniti e Corea del Sud

Oltre all’espansione negli Stati Uniti, Core42 sta anche rafforzando i legami con la Corea del Sud attraverso il programma AI Stargate degli Emirati Arabi Uniti. Questa collaborazione suggerisce una strategia più ampia di sfruttamento di competenze e risorse internazionali per accelerare lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. L’industria avanzata dei semiconduttori e le capacità di ricerca sull’intelligenza artificiale della Corea del Sud ne fanno un partner prezioso per gli Emirati Arabi Uniti, che cercano di affermarsi come hub regionale di intelligenza artificiale.

Integrazione NVIDIA

Inoltre, il Technology Innovation Institute (TII) di Core42 ha completato l’integrazione della sua piattaforma AI Qibo con NVIDIA CUDA-Q. Questa integrazione migliora le capacità della piattaforma nel calcolo ibrido quantistico-classico, ampliando i confini dell’innovazione dell’intelligenza artificiale. Combinando l’intelligenza artificiale con l’informatica quantistica, Core42 si posiziona in prima linea nelle tecnologie di prossima generazione.

Il formato podcast in cui è stato riportato evidenzia la tendenza crescente della creazione e distribuzione di contenuti guidati dall’intelligenza artificiale, anche con le attuali limitazioni nella tecnologia di clonazione vocale AI. La dichiarazione di non responsabilità sugli errori nel clone vocale AI sottolinea le sfide della produzione di contenuti completamente automatizzata.

L’espansione aggressiva di Core42 riflette un cambiamento più ampio nel settore dell’intelligenza artificiale: le aziende del Medio Oriente stanno investendo attivamente nell’infrastruttura dell’intelligenza artificiale e stringendo partnership globali per competere in questo campo in rapida evoluzione. Ciò segnala una nuova era di concorrenza nello spazio dell’intelligenza artificiale, andando oltre i tradizionali hub tecnologici e verso i mercati emergenti.