Il mercato degli smartphone è sull’orlo di una nuova frontiera poiché, secondo quanto riferito, Apple prevede di utilizzare gli schermi pieghevoli avanzati di Samsung Display per il suo tanto atteso iPhone pieghevole, il cui lancio è previsto per il 2026. Questa mossa strategica evidenzia le ambizioni di entrambe le società in un segmento ancora in sviluppo dell’industria tecnologica.


Le ambizioni pieghevoli di Apple

Apple sta ufficialmente entrando nell’arena degli smartphone pieghevoli, con l’intenzione di presentare il suo primo iPhone pieghevole nel 2026. Soprannominato “iPhone Flip”, questo dispositivo sarà dotato dei display OLED flessibili e senza pieghe di Samsung Display.

Apple ha mantenuto la sua posizione distinta nel mercato degli smartphone, evitando l’adozione anticipata degli schermi pieghevoli nonostante la crescente concorrenza in questo settore. Gli esperti del settore avevano precedentemente suggerito che Apple potrebbe entrare nel mercato dei dispositivi pieghevoli più tardi rispetto a concorrenti come Samsung e Huawei.


Competenza di Samsung Display

Samsung Display, un’entità separata dal colosso dell’elettronica di consumo Samsung, si è affermata come leader nella tecnologia dei display pieghevoli. La sua esperienza nello sviluppo di schermi flessibili e resistenti alle pieghe lo rende una scelta logica per il prossimo progetto di Apple.

Secondo quanto riportato dal Korea JoongAng Daily, la produzione di massa dei pannelli pieghevoli di Samsung Display inizierà entro la fine dell’anno per soddisfare la domanda prevista per il lancio di Apple nel 2026. Questo sviluppo sottolinea le crescenti capacità di Samsung Display in un mercato altamente competitivo.


Tempistiche e contesto di mercato

I tempi di questa partnership riflettono una tendenza più ampia del settore verso i display pieghevoli. Sebbene i telefoni pieghevoli rappresentino ancora una piccola frazione (meno del 5%) del mercato globale degli smartphone, la concorrenza si sta intensificando, con Samsung, Huawei e altri produttori in lizza per la quota di mercato.

L’ingresso ritardato di Apple nel segmento dei dispositivi pieghevoli potrebbe rivelarsi strategico. Piuttosto che precipitarsi sul mercato con una tecnologia potenzialmente non provata, l’azienda sembra dare priorità alla maturità e affidabilità del prodotto, qualità che hanno definito il suo approccio all’innovazione sin dalla sua fondazione.


Reazioni degli esperti

Gli analisti del settore hanno sentimenti contrastanti riguardo a questo sviluppo. Da un lato, la svolta tecnologica di Samsung Display con i pannelli senza pieghe rappresenta un risultato significativo nella scienza dei materiali e nell’ingegneria dei display.

D’altra parte, le voci prudenti evidenziano la domanda limitata del mercato per i telefoni pieghevoli fino ad oggi. “È una scommessa rischiosa dato il tiepido successo del fold (altro…)

Continua nell’articolo completo qui sotto…