L’amministrazione Trump lancia un’iniziativa di ricerca sull’intelligenza artificiale utilizzando i dati federali

L’amministrazione Trump ha ordinato la costruzione di una nuova piattaforma di intelligenza artificiale (AI) progettata per accelerare la scoperta scientifica sfruttando vaste quantità di dati detenuti dal governo. L’iniziativa, denominata “Genesis Mission”, mira a creare un sistema di intelligenza artificiale integrato in grado di addestrare modelli di base e automatizzare i flussi di lavoro di ricerca in più discipline scientifiche.

Sfruttare i set di dati federali per la formazione sull’intelligenza artificiale

Al centro di questo progetto c’è l’intenzione di utilizzare decenni di set di dati scientifici finanziati dal governo federale, considerati la più grande raccolta al mondo nel suo genere. L’obiettivo non è semplicemente quello di analizzare i dati esistenti, ma di costruire agenti di intelligenza artificiale in grado di testare ipotesi in modo indipendente, perfezionare gli esperimenti e ridurre drasticamente il tempo necessario per le scoperte. Secondo Michael Kratsios, direttore dell’Ufficio per le politiche scientifiche e tecnologiche, la piattaforma si concentrerà inizialmente sull’automazione degli esperimenti in campi come il ripiegamento delle proteine ​​e la dinamica del plasma di fusione.

Partenariati tra infrastrutture e settore privato

La Missione Genesis si affiderà inizialmente alle risorse di supercalcolo esistenti nei 17 laboratori nazionali degli Stati Uniti. Tuttavia, il piano a lungo termine prevede la costruzione di infrastrutture informatiche aggiuntive, anche se i dettagli del finanziamento rimangono non specificati. Le principali aziende tecnologiche – Nvidia, AMD, Hewlett Packard Enterprise e Dell – si sono già impegnate a creare strutture all’interno di questi laboratori. Mentre alcuni dati saranno condivisi con aziende private di intelligenza artificiale, la Casa Bianca assicura che le informazioni sensibili sulla sicurezza nazionale verranno nascoste.

Accelerare la scoperta e mantenere il vantaggio competitivo

L’amministrazione sostiene che questa iniziativa ridurrà drasticamente i tempi di ricerca, condensando potenzialmente processi lunghi anni in giorni o addirittura ore. Questa spinta fa parte di un modello più ampio di politiche del presidente Trump volte a deregolamentare lo sviluppo dell’intelligenza artificiale e ad accelerare la competitività degli Stati Uniti nel settore tecnologico. La Casa Bianca ha costantemente definito l’intelligenza artificiale come un campo di battaglia chiave nella rivalità economica e tecnologica con la Cina, sostenendo che una regolamentazione eccessiva potrebbe cedere la leadership ai concorrenti stranieri.

La Missione Genesis rappresenta un’escalation significativa nell’impegno del governo nei confronti dell’intelligenza artificiale, sfruttando risorse pubbliche e partenariati privati ​​per ottenere un rapido progresso scientifico. Questa mossa riflette una tendenza più ampia dei governi di tutto il mondo a considerare sempre più l’intelligenza artificiale come fondamentale sia per la crescita economica che per la sicurezza nazionale.